
Come e in che misura la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale possono svolgere un ruolo significativo nei processi di sviluppo locale sostenibile? Quale forme può assumere, in questo settore, una fruttuosa collaborazione tra i ricercatori e gli attori della cooperazione internazionale? Può l’approccio geografico offrire un suo specifico ed efficace contributo? Il volume, che raccoglie i contributi presentati al convegno internazionale Cultural Heritage in Fragile Contexts – Development Cooperation in Afghanistan and Neighboring Countries, tenutosi presso l’Università di Firenze nei giorni 11 e 12 novembre 2022, aiuta a trovare prime significative risposte a queste domande.