
Il ritorno al potere dei Talebani nell’agosto del 2021 è coinciso con una prima fase caratterizzata da incertezza e da numerosi episodi di violenza, dopo la quale la situazione è tuttavia progressivamente migliorata, per lo meno in termini di sicurezza. Lo stabilizzarsi della situazione ed in particolare il marcato miglioramento delle condizioni di sicurezza hanno dato nuovo impulso al turismo, in particolare nel distretto di Bamiyan e Band-e Amir. Il fenomeno in sé positivo della crescita dei flussi può tuttavia accompagnarsi a risvolti problematici sul piano dell’assetto territoriale, sociale e su quello della salvaguardia del patrimonio culturale.
Il presente progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, mira a rafforzare la capacità del sistema locale di affrontare le sfide poste dal rinnovato aumento dei flussi turistici, contribuendo a sviluppare una pianificazione strategica dei processi e ad attivare investimenti in imprese e pratiche sostenibili.